Cosa fare e vedere a Sassari

Sassari, situata nella parte nord-occidentale della Sardegna, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco cosa fare a Sassari e attività da non perdere durante una visita:
Piazza d’Italia
Considerata il cuore della città, Piazza d’Italia è una delle piazze più grandi della Sardegna. Circondata da edifici storici come il Palazzo della Provincia e il Palazzo Giordano, offre un’ambientazione ideale per passeggiate rilassanti e per ammirare l’architettura locale.
Cattedrale di San Nicola
Edificata nel XIII secolo e successivamente ampliata in stile gotico-catalano, la Cattedrale di San Nicola presenta una facciata barocca riccamente decorata. All’interno, è possibile ammirare opere d’arte sacra e dettagli architettonici di grande pregio.
Fontana di Rosello
Costruita nel 1606 da artigiani genovesi, la Fontana di Rosello è uno dei simboli di Sassari. Caratterizzata da una struttura a due livelli sormontata da archi incrociati, la fontana è adornata da statue raffiguranti le stagioni e San Gavino.
Museo Nazionale “G.A. Sanna”
Questo museo ospita una vasta collezione archeologica ed etnografica, offrendo una panoramica sulla storia e la cultura della Sardegna, dalle epoche preistoriche fino all’età moderna.
Parco di Monserrato
Per chi desidera una pausa nella natura, il Parco di Monserrato è il luogo ideale. Con i suoi giardini ben curati, laghetti e sentieri ombreggiati, rappresenta un’oasi di tranquillità all’interno della città.
Centro Storico
Passeggiando per le strette vie del centro storico, si possono scoprire numerose chiese, palazzi storici e piazze affascinanti. Luoghi come Corso Vittorio Emanuele offrono scorci suggestivi e l’opportunità di immergersi nell’atmosfera autentica di Sassari.
Eventi Tradizionali
Se si visita Sassari nel periodo giusto, è possibile assistere a eventi tradizionali come la “Cavalcata Sarda” a maggio, una sfilata in cui migliaia di persone indossano costumi tradizionali, o la “Discesa dei Candelieri” ad agosto, una processione religiosa di grande impatto visivo.
Dintorni di Sassari
Nei pressi di Sassari, meritano una visita località come Porto Torres, con le sue spiagge e siti archeologici, e Stintino, famosa per la splendida spiaggia della Pelosa.
Sassari le terrazze
Benvenuti a Sassari le Terrazze, un’opera architettonica che incarna il lusso e il comfort al massimo livello. Situata all’ultimo piano di un edificio prestigioso, questa residenza ex novo offre un’esperienza senza pari per coloro che cercano il massimo del comfort e dell’eleganza a Sassari
L’ampio attico è caratterizzato da un’enorme terrazza che circonda l’intero perimetro su tre lati, regalando viste panoramiche mozzafiato sulla città e sul paesaggio circostante. Questo spazio esterno è un’oasi di tranquillità e bellezza, arredato con gusto e attrezzato per soddisfare ogni desiderio.
All’interno, sei camere spaziose e raffinate offrono un rifugio di lusso per ogni ospite. Ogni camera è dotata di un comodo letto matrimoniale e di un bagno privato, garantendo privacy e comfort assoluto. Inoltre, alcune camere vantano anche una porzione di terrazzo attrezzata in esclusiva, dove gli ospiti possono godere di momenti di relax e di intimità all’aperto.
Per quanto riguarda le dotazioni, ogni camera è completa di una televisione a schermo piatto da 32 o 42 pollici per il massimo intrattenimento, oltre a un frigorifero per conservare bevande e snack a portata di mano. Il WiFi comune assicura una connessione veloce e affidabile in tutto l’edificio, mentre una stampante laser condivisibile è disponibile per le esigenze di lavoro o di stampa.
Le aree comuni, sia interne che esterne, sono pensate per offrire agli ospiti uno spazio di socializzazione e relax. Un’ampia area esterna è arredata con comodi divani e tavoli, ideale per gustare un aperitivo al tramonto o per socializzare con gli altri ospiti. All’interno, una zona comune accogliente è arredata con gusto e offre un ambiente ideale per leggere un libro, rilassarsi o condividere piacevoli momenti con gli amici.
In conclusione, Sassari le terrazze è molto più di un semplice luogo dove soggiornare: è un’oasi di comfort, eleganza e ospitalità, progettata per offrire un’esperienza indimenticabile a coloro che la scelgono come loro rifugio temporaneo.
Domande frequenti
Come vengono calcolati i prezzi?
Il costo del tuo soggiorno è calcolato tenendo conto del prezzo di soggiorno a notte che varia in base al numero di persone, viene moltiplicato per il numero di giornia cui vengono aggiunti 70,00 € di spese fisse (una tantum) per pulizia e biancheria. Inoltre dopo una settimana di soggiorno viene applicato il 10% di sconto mentre dopo un mese viene applicato il 40% di sconto
Qual è la distanza tra le terrazze e il centro ?
La distanza dalle terrazze al centro circa 900 metri, zona servita a metropolitana di superfice, autobus di linea
c’è la possibilità di soggiorni medio-lunghi?
Accettiamo soggiorni medio lunghi che preventiviamo a richiesta